top of page

L'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA | Le origini di un prodotto eccellente

Aggiornamento: 24 gen 2021

L’olio d’oliva è il re dei condimenti della cucina italiana, ma qual è la sua storia?



Le prime testimonianze risalgono addirittura al 4000 a.C. in Armenia, India e Palestina. Questo veniva utilizzato come unguento per la pelle, serviva ad alimentare le lampade, spesso veniva utilizzato per finalità curative. Furono i Greci a diffondere la coltivazione dell’olio d’oliva nel Mediterraneo e facevano ampio uso di questo nobile condimento: molto spesso i vincitori di gare sportive venivano premiati con olio d’oliva in vasi riccamente decorati che potevano contenere 22-39 litri e i giovani atleti greci venivano massaggiati con l’olio d’oliva.

Anche i Romani facevano ampio uso d’olio d’oliva e diffusero questa pianta in tutti i territori dell’impero e spesso utilizzavano l’olio per il pagamento di tributi. Durante la stagione invernale una dotazione di olio veniva distribuita ai soldati per proteggersi dal freddo ungendosi.

Furono i Romani a classificare l’olio in base alle diverse tipologie di spremitura; inoltre i Romani erano soliti far passare un certo periodo tra la raccolta e la molitura al torchio che avveniva in un locale dove si trovavano le macine e la pressa. Le olive venivano macinate a mano in piccoli mortai e schiacciate con pietre rotonde e venivano poi torchiate da massi colonniformi che rotolavano sulla paste. In seguito venne utilizzato il mulino.

I Romani distinguevano tra gli oli sapidi della Sabina e quelli leggeri della Liguria, mentre gli oli della Spagna e dell’Africa erano considerati più pesanti ed erano utilizzati per l’illuminazione. Dopo la fine dell’Impero Romano la coltivazione dell’ulivo sarà ripresa dopo l’anno Mille, con la bonifica di terreni paludosi.

Nel Rinascimento il governo mediceo diede grande impulso alla produzione di olio d’oliva e il secolo XVIII è il secolo d’oro per l’olivicoltura nazionale: l’Italia risultava la produttrice del miglior olio extra vergine di oliva che si trovava sul mercato.


Sono trascorsi diversi secoli, ma ancora oggi l’olio d’oliva è una pietra miliare nell’alimentazione mediterranea, guardato con grande rispetto dalla dietologia moderna e considerato condimento sano per eccellenza.





#oliodioliva

31 visualizzazioni0 commenti
bottom of page